Tirreno-Adriatico 2017, Top/Flop del giorno

La nostra rubrica che, tra il serio ed il faceto, traccia il bilancio della giornata appena conclusasi alla Tirreno ā Adriatico 2017.
TOP
Peter Sagan: Una citazione di merito oggi anche per un Majka commovente, tuttavia lo slovacco ancora una volta ha dato riprova della sua immensa classe. In una giornata che vede gli uomini di classifica fronteggiarsi, lui riesce ad inserirsi e sverniciare tutti allo sprint. Una prestazione maiuscola, su un percorso davvero impegnativo con pochissimo respiro e tante salite. Non ĆØ una sorpresa, ma ĆØ unāulteriore conferma dellāottima condizione che lo accompagna in questi giorni e, da un certo punto di vista, un segnale importante in vista della Milano ā Sanremo.
Rohan Dennis: Cercava indicazioni per il Giro dāItalia e puĆ² essere soddisfatto. Dopo due tappe impegnative ĆØ ancora lƬ, in terza posizione e con ottime possibilitĆ di salire sul podio di questa Tirreno-Adriatico. In una corsa di tre settimane tutto puĆ² cambiare, ma a questo punto le ambizioni di top 15 dellāaustraliano non suonano piĆ¹ utopistiche. Oggi la tappa era veramente impegnativa, ma lui non ha mai perso un colpo restando sempre lƬ a ruota con i migliori. Una grande iniezione di fiducia per un ragazzo che sembra dover ancora scoprire tutti i suoi limiti.
Michal Kwiatkowski: Sembra che il corridore discontinuo e, talvolta, anche un poā triste visto negli ultimi anni sia soltanto un ricordo. Stiamo rivedendo il Kwiatkowski di Ponferrada, combattivo e pronto a provarci su tutti i terreni, dal pavĆ© alle grandi montagne. Dopo il bellāattacco sul Terminillo, oggi ĆØ tra piĆ¹ attivi nella fase centrale di corsa. Spende tanto, ma costringe le altre squadre a lavorare agevolando il suo capitano Thomas. Ennesima prestazione incoraggiante in vista della stagione delle classiche.
FLOP
Greg Van Avermaet: Per un Sagan che ride cāĆØ un Van Avermaet che piange. I muri marchigiani respingono le ambizioni del forte fiammingo che, per caratteristiche, avrebbe dovuto essere davanti a giocarsi il successo. Il ciclismo ĆØ strano e a volte basta davvero poco per poter far volgere in proprio sfavore una situazione, tuttavia oggi ci si aspettava qualcosina in piĆ¹ dal campione olimpico. Nulla di irreparabile, non ĆØ da escludere che giĆ domani possa cercare pronto riscatto.
Tim Wellens: Poteva essere una giornata buona per un corridore come lui, ma non sembra essere lo stesso di qualche settimana fa. Tenta una sortita a 80 chilometri dallāarrivo assieme a Jungels, Landa e Cattaneo, ma tra i quattro ĆØ il meno brillante. Non a caso appena viene ripreso si stacca da un gruppo di 80 corridori. Lui stesso puntava molto sulla giornata odierna, ma non sempre le gambe viaggiano di pari passo con le ambizioni.
Vincenzo Nibali: Dispiace inserirlo tra i flop per il secondo giorno consecutivo, ma anche oggi la prestazione del siciliano ĆØ stata deludente. Quando si parla dei muri marchigiani si pensa alla sua impresa del 2013 a Porto SantāElpidio e non ĆØ un segreto che molti appassionati sognavano di vivere un remake di quella giornata. Purtroppo la condizione dello Squalo dello Stretto non ĆØ allāaltezza del suo nome. Lāauspicio ĆØ che possa crescere rapidamente e tornare ad occupare le posizioni di classifica che gli competono.
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |